top of page
Tutto


Per Gaza e la Flotilla: Benevento scende in piazza
Il 3 ottobre 2025 è stata una giornata importante per la nostra città, Benevento ha scelto di stare dalla parte giusta della storia....
7 ottTempo di lettura: 2 min


Un gesto concreto di solidarietà: il Giannone per la Palestina
In un momento storico come il nostro, segnato da conflitti e ingiustizie sociali, la scuola si conferma luogo di impegno civile e, soprattutto, di educazione alla partecipazione. Ringraziamo la professoressa Simeone, del liceo Giannone di Benevento, per aver risposto alle nostre domande sulle motivazioni che l’hanno spinta, insieme agli altri docenti del liceo, a firmare una raccolta firme a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla. Di seguito l'intervista compl
24 setTempo di lettura: 7 min


Nepal: la rivoluzione è dei giovani
Giovani manifestanti nepalese. Getty Images. “Le recenti proteste in Nepal dimostrano come i giovani organizzati e uniti da un ideale...
19 setTempo di lettura: 2 min


Il fallimento della scuola italiana provoca un'altra vittima
Editoriale di Raffaella Morone e Vincenzo D'Amelia Diciassette anni. Solo diciassette anni: questa è l’età della giovane studentessa che...
15 setTempo di lettura: 3 min


Riforma Maturità: poca sostanza
Dal 2026 si cambia: è stato approvato il decreto del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara che cambierà l’esame di Stato a partire...
11 setTempo di lettura: 2 min
Gli studenti scendono in piazza
Il prossimo 14 novembre sarà una data importante per tutti gli studenti attivi: scenderemo in piazza per lottare contro chi (come anche...
29 agoTempo di lettura: 1 min


Scuola italiana: sotto attacco dell’idiozia
Le nuove indicazioni della scuola, recente proposta del ministero dell'istruzione e del merito, si rivelano un ritorno al passato e una...
12 aprTempo di lettura: 2 min


Non sapevo di essere un populista: Calenda è in pieno delirio
Salvador Dalì realizzava le sue opere secondo quello che lui stesso definiva metodo paranoico critico . L’artista, raccontava di come...
4 aprTempo di lettura: 7 min


Giorgia Meloni e Ventotene: ecco come la premier tradisce il sovranismo (e anche gli Italiani)
Editoriale di Mario Vultaggio La premier durante il suo intervento alla Camera dei Deputati Nella giornata del 19 marzo 2025 la Camera...
21 marTempo di lettura: 3 min


Test Medicina: rischi e problematiche
La recente riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, approvata definitivamente dalla Camera dei...
17 marTempo di lettura: 2 min


Ferrovia Napoli - Benevento: inaugurata la stazione Appia.
Stamattina, 10 marzo 2025, alle ore 11:30 è stata inaugurata la stazione di Benevento Appia, consegnando un’opera di cui la città aveva...
10 marTempo di lettura: 2 min
Non chiamatela festa: 8 marzo
129 operaie tessili, l’8 marzo 1908 morirono in un incendio mentre scioperavano per avere condizioni di lavoro migliori. Due anni dopo...
8 marTempo di lettura: 2 min


La linea bus degli studenti prende vita
L’inaugurazione della tratta: presenti il Sinndaco di Benevento, Clemente Mastella; l’assessore ai trasporti, Luigi Ambrosone; il...
6 marTempo di lettura: 2 min


Accorpamenti: gli studenti reagiscono
La Regione Lazio è al centro di un acceso dibattito dopo l’approvazione di una delibera che, per il prossimo anno accademico, prevede...
2 marTempo di lettura: 2 min


Donazione del sangue: Associazione Fratres al Liceo Classico Giannone
Il Liceo Classico Pietro Giannone, per l’Assemblea d’Istituto di sabato 15 febbraio, ha avuto l’onore di ospitare l’associazione Fratres,...
18 febTempo di lettura: 2 min


FILT CGIL, Avanguardia e CUSAS: gli aggiornamenti sui trasporti dopo l’incontro con l’Ass. Ambrosone
Ieri, presso Palazzo Mosti, una delegazione di movimento Avanguardia e CUSAS, coadiuvata da FILT CGIL Avellino - Benevento, ha sottoposto...
15 febTempo di lettura: 3 min


Gli studenti Serbi fanno cadere il governo
Manifestazioni di piazza a Belgrado, Serbia Gli studenti Serbi da ormai tre mesi protestano contro la corruzione che pervade le...
6 febTempo di lettura: 1 min


Giornata della memoria: perché è fondamentale
“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Primo Levi Auschwitz...
6 febTempo di lettura: 2 min
bottom of page