top of page

Per Gaza e la Flotilla: Benevento scende in piazza

  • Immagine del redattore: redazione volta.pagina
    redazione volta.pagina
  • 7 ott
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Il 3 ottobre 2025 è stata una giornata importante per la nostra città, Benevento ha scelto di stare dalla parte giusta della storia. Israele continua i suoi soprusi nei confronti dello Stato di Palestina. Israele colpisce i civili, gli ospedali e tutti i rifugi per le persone con l’obiettivo di sterminare un’intera popolazione e lo sta facendo commettendo un genocidio.

La sera del 1 ottobre la Global Sumud Flotilla, un insieme di navi comprendenti circa 40 paesi diretta verso Gaza per portare aiuti umanitari e aprire un corridoio di fuga, è stata intercettata dalle forze israeliane in acque internazionali e sono stati arrestati circa 473 attivisti deportati poi al carcere di Ketziot, famoso per gli abusi e le violenze verso i detenuti palestinesi. Israele non aveva nessun diritto di arrestare gli attivisti, in quanto stavano portando avanti un’azione pacifica e protetti dal diritto internazionale. Ma l’Italia, da sempre complice di questo genocidio, ha affermato che non ha intenzione di pagare per il rimpatrio degli attivisti italiani. Alcuni degli attivisti della Flotilla, dopo giorni di detenzione sono finalmente tornati nei propri Paesi. A loro va il nostro profondo ringraziamento e il riconoscimento per il grande esempio di solidarietà e coraggio che hanno dimostrato nei confronti del popolo palestinese. La Flotilla non è stata soltanto un’azione simbolica, ma una risposta concreta all’indifferenza di uno Stato che troppo a lungo è rimasto silenzioso di fronte all’ingiustizia. Ora il vento si sta smuovendo: questo è il momento di cogliere l’occasione per cambiare davvero le cose, per costruire un futuro fondato sulla dignità, sulla libertà e sulla solidarietà tra i popoli.

Allora il popolo si è agitato, il Paese si è smosso. Dalla sera fino alla mattina dopo.

E’ anche il caso della nostra città, Benevento, che dopo un lungo e sentito presidio durato tutta la notte, la mattina ha animato le piazze e le strade con una lunga manifestazione.

Studenti, studentesse, docenti, lavoratori e sindacati beneventani hanno fatto sentire la propria voce in un corteo pacifico, partito da piazza Vittoria Colonna, per dimostrare il disappunto verso lo Stato, per chiedere lo schieramento netto delle istituzioni e per dire basta anche nei confronti della fabbrica Leonardo che una tra prime per il riarmo ad Israele.

Benevento non ha partecipato allo sciopero per approfittare “di un weekend lungo”, ma ha scelto la parte giusta in cui stare, e dovrebbero farlo anche lo Stato e le istituzioni.

“Voi bloccate la Flotilla e noi blocchiamo tutto”. Questo era il motto, questo è successo davvero.

2 milioni di persone hanno bloccato tutto.

2 milioni di persone sono scese in piazza per dimostrare solidarietà alla Flotilla.

2 milioni di persone sono scese in piazza per la Palestina libera.

 
 
Un progetto
Contatti: 
Referente redazione - +39 340 640 6155
service.voltapagina@gmail.com
bottom of page